Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
    • Verificare i Risultati di Candidati (Results Verification Service)
    • Modi per ottenere una certificazione Cambridge English
  • Imparare l'inglese
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • La tua nuova aula di inglese
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
    • Diventa un Centro di Preparazione Cambridge
  • Notizie
  • Eventi
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Esami e test
  3. Come iscriversi

Come iscriversi

  • Esami e test
    • Come iscriversi

Per iscriversi ad un esame Cambridge English è sufficiente seguire tre passi:

  1. Scegliere l’esame
    Se non sei sicuro dell’esame a cui iscriverti, puoi fare il test di inglese per capire il tuo livello di preparazione. 

  2. Trova un centro d'esame
    Per sostenere l’esame devi trovare un centro autorizzato al quale iscriverti. Ci sono 2.800 in tutto il mondo e 165 in Italia.
    Il centro d’esame ti darà maggiori informazioni sui test, sulle date e sui costi.
    Trova un centro d'esame.

  3. Prenota il tuo esame
    Dopo aver trovato il centro d’esame più vicino a te, prenota con loro il tuo esame. Ci sono date d’esame disponibili durante tutto l’anno e, per molti esami, puoi scegliere la versione cartacea o al computer.
    I candidati che si iscrivono agli esami Cambridge sono tenuti a prendere visione di questo Regolamento e, con l’iscrizione all’esame, confermano di averlo compreso ed accettato

Domande frequenti

Quanto costa iscriversi ad un esame?

Il costo di iscrizione agli esami viene deciso dai singoli Centri d’Esame Autorizzati. Contatta i Centri della tua città/zona per conoscere il costo degli esami.

Dove trovo le date d’esame?

All’interno di ogni pagina dedicata allo specifico esame di tuo interesse trovi la sezione “date esami”.
La prova orale può essere effettuata alcuni giorni prima o alcuni giorni dopo le prove scritte. Sarà il centro d’esame a comunicarti la data esatta.
Attenzione: non tutti i centri d’esame offrono tutte le date scritte nel nostro sito, quindi contatta il centro d’esame per chiedere quali date offrono.

Quanto tempo prima devo iscrivermi all’esame?

I termini di iscrizione agli esami sono:

  • entro 4 settimane dalla data d’esame per le versioni cartacee;
  • entro 2 settimane dalla data d’esame per le versione al computer.

Talvolta è possibile iscriversi anche più in prossimità dell’esame, ma questo dipende esclusivamente dalla disponibilità dei Centri d’Esame e comporta il pagamento di un sovraprezzo. I centri d’esame possono chiedere delle tempistiche più lunghe per esigenze organizzative, vi invitiamo a verificare direttamente con il centro d’esame per maggiori indicazioni.

C'è un limite di età per sostenere gli esami Cambridge English?

Non esiste un’età minima, è tuttavia opportuno che i candidati abbiano un’età sufficiente per poter comprendere e assimilare tutti i concetti richiesti dalle prove d’esame.
Esiste una versione di alcuni nostri esami chiamata for Schools (per i livelli A2 Key, B1 Preliminary e B2 First), con la stessa validità della certificazione standard. La differenza tra una versione for Schools e una standard consiste solo ed esclusivamente negli argomenti trattati, più idonei a candidati in età scolare. Il certificato conseguito superando un esame standard o un esame for Schools riporta solo il nome dell’esame e non specifica la versione (ad esempio, se hai sostenuto un Key for Schools il tuo certificato riporterà solo la dicitura Key, esattamente come la versione standard).
Gli esami for Schools sono stati pensati affinché il rendimento dei candidati più giovani rifletta unicamente le loro conoscenze linguistiche e non sia influenzato da altri fattori come, ad esempio, la scarsa conoscenza dei temi trattati in alcune prove d’esame.

I candidati con disabilità possono sostenere un esame Cambridge English?

Cambridge English è in grado di offrire supporto e aiuto a chi necessita di particolare attenzione durante un esame (per esempio a chi è dislessico, disgrafico, ipovedente ecc.). Occorre presentare certificazione medica e parlarne almeno 4 settimane prima della data dell’esame con il Centro Autorizzato che, in accordo con Cambridge UK, adotterà tutte le misure possibili per far sostenere l’esame ai candidati con disabilità. Maggiori informazioni sono disponibili sul nostro sito.

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio